L’Agcom cambia le carte in tavola e stabilisce che le offerte per telefono fisso, ADSL e fibra potranno essere solo mensili e non a 28 giorni. È così che l’Agenzia garante delle comunicazioni intende interrompere gli addebiti quadrisettimanali che comportano anche un rincaro dell’8,6%.
A non subire variazioni saranno le sole offerte di telefonia mobile, che rimarranno con fatturazione ogni 4 settimane rischiando di creare problemi a chi ricevere una fornitura anche di telefonia fissa. Non si escludono ricorsi per far coincidere i due periodi.
Vodafone dovrà quindi modificare le proprie offerte, mentre Fastweb e Tim interromperanno i loro progetti. Il tutto entro 90 giorni.
Le nuove direttive puntano anche a migliorare la trasparenza delle operazioni nei confronti dei clienti, ecco perché gli operatori dovranno avvisare dell’avvenuto addebito tramite un sms. Un altro obiettivo è quello di uniformare le offerte in modo da renderne più semplice la comparazione.
Di tutt’altro avviso le compagnie telefoniche che, tramite l’associazione Asstel, fanno sapere di essere pronti a ricorrere al Tar. Ritengono infatti che gli utenti siano tutelati a sufficienza grazie al diritto di recesso e che l’Agcom non abbia il potere di disciplinare il contenuto dei rapporti contrattuali tra operatori telefonici e clienti. Oltre a questo, di recente il Tar del Lazio ha ribadito la legittimità degli operatori nell’introdurre modifiche unilaterali al contratto.
La situazione ti appare confusa? Non esitare a contattarmi, ti aiuterò a capisci meglio!
Sono a tua disposizione
Mi impegno a fornire un supporto strategico per favorire la crescita e il progresso di professionisti e imprese.
Articoli correlati
Cosa sono i Centralini Pbx e quali sono i benefici economici con Microsoft Teams
Il valore dell’integrazione con Microsoft Teams I centralini Pbx svolgono un ruolo chiave nella nuova produttività decentrata dei modelli di smart working. Essi consentono alle aziende di gestire in modo efficiente le chiamate e la …
A che punto siamo con la copertura in fibra FTTH delle Aree Bianche?
Open Fiber è una società italiana che si occupa di costruire e gestire reti in fibra ottica ad alta velocità. L’azienda lavora per garantire connettività a banda larga in tutta Italia, contribuendo così allo sviluppo dell’infrastruttura di rete nel Paese …
Il Gruppo iliad presenta un’offerta a Vodafone per unire le forze in Italia
La collaborazione tra le attività italiane di iliad e Vodafone ha l’obiettivo di creare l’operatore di telecomunicazioni “sfidante” più innovativo in Italia Vodafone Italia valutata 10,45 miliardi di euro Vodafone riceverebbe 8,5 miliardi di euro in cash e finanziamento soci …